Nei giorni scorsi abbiamo descritto il nuovo arrivo, oggi ci occupiamo della partenza, perché qualcosa quest’anno cambierà. Nel 2016 l’invasione di #NoiConVoi creò infatti qualche grattacapo di troppo sulla via Salaria nei minuti che precedettero la partenza da Posta e nei primi 6 chilometri di strada, quelli in cui il gruppo iniziava ad assestarsi andando verso la salita. Perciò si volta pagina, sentite come…
Invece di prendere direttamente la via Salaria, il gruppo si incolonnerà nelle vie di Posta e procederà a passo d’uomo per il primo tratto, salutando così il paese che ancora una volta si occuperà della partenza e della… colazione.
All’uscita da Posta, ci immetteremo finalmente sulla Salaria, che percorreremo per circa 600 metri, prima di svoltare a destra in direzione di Bacugno sulla Vecchia Salaria. In questo modo eviteremo di incidere sul traffico domenicale, pedalando su una strada più stretta, ma comunque in ottimo stato. Nell’illustrazione, il nuovo tracciato è tratteggiato, mentre la strada gialla è quella percorsa nel 2016.
Attraverseremo Bacugno, Santa Croce e in località Pallottini volteremo a destra in direzione di Torrita, andando verso l’inizio della salita (dal km 11,8 al km 16). La scalata sarà molto più dolce rispetto allo scorso anno, presentando più curve e anche un panorama più affascinante di quello tutto in cemento dei cavalcavia della nuova strada.
Arrivati in cima, a quota 1.023 metri, faremo rotta su Torrita (il cui attraversamento presenta qualche buca: occhi aperti!) e subito dopo ci immetteremo nuovamente sulla via Salaria Nuova, poco prima dell’inizio della discesa verso Accumoli, Grisciano, Pescara, Arquata…